FLEETSAVE - Proteggiamo la nostra flotta
Pagina 1 di 1
310811

FLEETSAVE - Proteggiamo la nostra flotta
I fleetsave si suddividono in diversi tipi. Gli unici che garantiscono una certa sicurezza sono i seguenti:
- Fleet da pianeta, se privi di luna: Schieramento su di un proprio pianeta.
Si invia la flotta in schieramento su di un proprio pianeta, in modo tale da fare atterrare le navi dopo almeno 10 o meglio 20 minuti circa il sicuro collegamento ad OGame. In questo modo, se è in arrivo un attacco (dovuto ai calcoli della falange) che giungerà appena dopo l'atterraggio, si può richiamare immediatamente lo schieramento in "sicurezza" diminuendo le possibilità che l'attaccante riesca a calcolare con precisione il ritorno (non falangiabile).
- Fleet da luna, con un solo satellite a disposizione: 1) Luna-campo detriti altrui.
Dalla luna, si invia la flotta verso un campo detriti orbitante attorno al pianeta di un altro player. Il movimento della flotta non è falangiabile, ma per aumentarne la sicurezza è opportuno adottare alcuni accorgimenti: non utilizzare sempre i soliti orari o similari, mandare prima e dopo la flotta delle riciclatrici, variando il loro numero per ogni fleet, in modo da confondere.
Se si intende creare il campo detriti anziché utillizzarne uno esistente, è consigliabile inviare le sonde in attacco alcune ore prima del fleet e non poco prima, in modo da confondere eventuali studi da parte di potenziali attaccanti.
2) Luna-campo detriti proprio.
Stessa procedura. Ovviamente il campo detriti, se non è già presente, viene formato da un proprio alleato o da un player amico. Si sconsiglia il fleet dalla luna verso l'eventuale campo detriti adiacente con l'utilizzo della morte nera. Il percorso richiesto prevede un tempo di 8 ore, quindi prevedibile. Da usare occasionalmente o in caso scarseggi il deuterio.
3) Luna-spazio da colonizzare. (Solo per flotte dislocate in sistemi isolati)
Dalla luna, si invia per prima una colonizzatrice e a seguire la flotta verso la stessa destinazione (mai insieme). Anche qui è importante variare gli orari.
- Fleet da luna con almeno due satelliti a disposizione: Schieramento in un'altra luna.
Da una delle proprie lune si invia in schieramento la flotta verso un proprio secondo satellite. Il metodo più sicuro. Non è falangiabile, non produce asterischi che contraddistinguono attività nei propri possedimenti, non causa la sparizione di campi di detriti rivelando un movimento di navi.
Evitare altri possibili metodi, quali il trasporto verso un altro pianeta, il riciclaggio di un campo detriti avente come origine il pianeta anziché la luna, l'attacco verso un inattivo (player che non si è collegato da almeno sette giorni, e contraddistino dalla lettera (i) a fianco del nome, e da una colorazione grigio chiaro, nella skin standard di OGame.
- Fleet da pianeta, se privi di luna: Schieramento su di un proprio pianeta.
Si invia la flotta in schieramento su di un proprio pianeta, in modo tale da fare atterrare le navi dopo almeno 10 o meglio 20 minuti circa il sicuro collegamento ad OGame. In questo modo, se è in arrivo un attacco (dovuto ai calcoli della falange) che giungerà appena dopo l'atterraggio, si può richiamare immediatamente lo schieramento in "sicurezza" diminuendo le possibilità che l'attaccante riesca a calcolare con precisione il ritorno (non falangiabile).
- Fleet da luna, con un solo satellite a disposizione: 1) Luna-campo detriti altrui.
Dalla luna, si invia la flotta verso un campo detriti orbitante attorno al pianeta di un altro player. Il movimento della flotta non è falangiabile, ma per aumentarne la sicurezza è opportuno adottare alcuni accorgimenti: non utilizzare sempre i soliti orari o similari, mandare prima e dopo la flotta delle riciclatrici, variando il loro numero per ogni fleet, in modo da confondere.
Se si intende creare il campo detriti anziché utillizzarne uno esistente, è consigliabile inviare le sonde in attacco alcune ore prima del fleet e non poco prima, in modo da confondere eventuali studi da parte di potenziali attaccanti.
2) Luna-campo detriti proprio.
Stessa procedura. Ovviamente il campo detriti, se non è già presente, viene formato da un proprio alleato o da un player amico. Si sconsiglia il fleet dalla luna verso l'eventuale campo detriti adiacente con l'utilizzo della morte nera. Il percorso richiesto prevede un tempo di 8 ore, quindi prevedibile. Da usare occasionalmente o in caso scarseggi il deuterio.
3) Luna-spazio da colonizzare. (Solo per flotte dislocate in sistemi isolati)
Dalla luna, si invia per prima una colonizzatrice e a seguire la flotta verso la stessa destinazione (mai insieme). Anche qui è importante variare gli orari.
- Fleet da luna con almeno due satelliti a disposizione: Schieramento in un'altra luna.
Da una delle proprie lune si invia in schieramento la flotta verso un proprio secondo satellite. Il metodo più sicuro. Non è falangiabile, non produce asterischi che contraddistinguono attività nei propri possedimenti, non causa la sparizione di campi di detriti rivelando un movimento di navi.
Evitare altri possibili metodi, quali il trasporto verso un altro pianeta, il riciclaggio di un campo detriti avente come origine il pianeta anziché la luna, l'attacco verso un inattivo (player che non si è collegato da almeno sette giorni, e contraddistino dalla lettera (i) a fianco del nome, e da una colorazione grigio chiaro, nella skin standard di OGame.
Ultima modifica di Polo il Mar Set 20, 2011 7:55 am - modificato 1 volta.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luna mon amour
» Dedica a RazzaPiave
» Poesiando in libertà
» I nostri crediti
» dedica a 4 campioni
» Ecco che cosa succede a un player di ogame quando deve fare una dichiarazione alla sua donna!
» Lettura spaghi
» Contiamo con i numeri