Spedizioni
Pagina 1 di 1
220112

Spedizioni
La spedizione è l'invio di una flotta in esplorazione nella posizione 16 di un sistema solare. Occupa uno slot flotta, si può richiamare, e se parte dalla luna non è falangiabile. La sua composizione non può essere fatta di sole sonde spia. Si invia cliccando direttamente su "Spedizione" nella scheda "Galassia", seguendo poi la procedura di invio flotta, selezionando quella desiderata e procedendo con l'invio secondo lo schema convenzionale; le coordinate sono indicate automaticamente. In alternativa, è possibile, dalla scheda "Flotta" digitare il 16 nella casella dedicata alla posizione del pianeta. Nel secondo caso occorrerà anche selezionare la voce "Spedizione", già attivata, invece, nel primo, e in entrambi scegliere il tempo che la flotta dedicherà all'esplorazione (stazionamento).
Le spedizioni sono legate alla tecnologia astrofisica che influenza anche la colonizzazione, tramite questo schema:
Il costo iniziale è di: 4000 unità di metallo, 8000 di cristallo, 4000 di deuterio. Ogni livello successivo si calcola secondo la seguente formula:
Costo in metallo = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+40*1.75^(livello da ricercare-1))
Costo in cristallo = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+80*1.75^(livello da ricercare-1))
Costo in deuterio = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+40*1.75^(livello da ricercare-1))
La quantità di spedizioni eseguibili e il tempo di stazionamento, sempre dipendenti dal livello della tecnologia astrofisica raggiunto, sono, invece, vincolati alle seguenti formule:
- Numero massimo di spedizioni effettuabili contemporaneamente:
(INTERO DELLA RADICE QUADRATA del livello della Tecnologia astrofisica)
- Tempo di permanenza massimo delle navi nello spazio esterno (negli universi a velocità doppia (2X) , il tempo dimezza rispetto al livello della tecnologia):
(Ore = livello della Tecnologia astrofisica)
Questo tool opera i calcoli automaticamente: www.ghiroblu.com/o-tools/index.php?lang=it&page=sped
Tale tecnologia è disponibile al raggiungimento dei seguenti requisiti:
- Tecnologie per lo spionaggio liv. 4
- Propulsore ad impulso liv. 3
- Laboratorio di ricerca liv. 3
Durante una spedizione possono accadere diversi eventi; la probabilità che accada qualcosa è data dal tempo trascorso in zona esplorativa e da quanto questa viene visitata.
- Si può trovare materia oscura e, raggiunto il quantitativo necessario, usufruire dei servizi che ne richiedono il pagamento, senza doverla acquistare.
- Si possono trovare risorse; la quantità massima caricabile dipende dalla capacità delle stive della flotta inviata.
- Si possono trovare navi abbandonate e prenderne quindi possesso (no morti nere). Il numero e la tipologia dipendono dalla composizione della flotta inviata.
- Si può incontrare un mercante e avere la possibilità di effettuare uno scambio secondo un tasso di poco discosto da quello ufficiale.
- Si può subire un attacco da parte di alieni o pirati; l'esito dipenderà dalla composizione di entrambe le flotte coinvolte (le navi distrutte non generano detriti).
- Si può incorrere in un rientro della flotta, ritardato(1) o anticipato.
- Si può incorrere nella sparizione misteriosa della flotta inviata.
- Può non accadere nulla. La flotta rientra semplicemente, dopo il tempo necessario.
(1)Ritardo in ore = X * Livello di astrofisica
X può assumere i valori 2, 3, 5
Al momento non esiste una statistica ufficiale che descriva la probabilità che si verifichi un preciso evento, tuttavia, nell'OGame.it, in considerazione di quanto segue
Le spedizioni sono legate alla tecnologia astrofisica che influenza anche la colonizzazione, tramite questo schema:
Il costo iniziale è di: 4000 unità di metallo, 8000 di cristallo, 4000 di deuterio. Ogni livello successivo si calcola secondo la seguente formula:
Costo in metallo = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+40*1.75^(livello da ricercare-1))
Costo in cristallo = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+80*1.75^(livello da ricercare-1))
Costo in deuterio = 100*ARROTONDA.PER.DIF(0.5+40*1.75^(livello da ricercare-1))
La quantità di spedizioni eseguibili e il tempo di stazionamento, sempre dipendenti dal livello della tecnologia astrofisica raggiunto, sono, invece, vincolati alle seguenti formule:
- Numero massimo di spedizioni effettuabili contemporaneamente:
(INTERO DELLA RADICE QUADRATA del livello della Tecnologia astrofisica)
- Tempo di permanenza massimo delle navi nello spazio esterno (negli universi a velocità doppia (2X) , il tempo dimezza rispetto al livello della tecnologia):
(Ore = livello della Tecnologia astrofisica)
Questo tool opera i calcoli automaticamente: www.ghiroblu.com/o-tools/index.php?lang=it&page=sped
Tale tecnologia è disponibile al raggiungimento dei seguenti requisiti:
- Tecnologie per lo spionaggio liv. 4
- Propulsore ad impulso liv. 3
- Laboratorio di ricerca liv. 3
Durante una spedizione possono accadere diversi eventi; la probabilità che accada qualcosa è data dal tempo trascorso in zona esplorativa e da quanto questa viene visitata.
- Si può trovare materia oscura e, raggiunto il quantitativo necessario, usufruire dei servizi che ne richiedono il pagamento, senza doverla acquistare.
- Si possono trovare risorse; la quantità massima caricabile dipende dalla capacità delle stive della flotta inviata.
- Si possono trovare navi abbandonate e prenderne quindi possesso (no morti nere). Il numero e la tipologia dipendono dalla composizione della flotta inviata.
- Si può incontrare un mercante e avere la possibilità di effettuare uno scambio secondo un tasso di poco discosto da quello ufficiale.
- Si può subire un attacco da parte di alieni o pirati; l'esito dipenderà dalla composizione di entrambe le flotte coinvolte (le navi distrutte non generano detriti).
- Si può incorrere in un rientro della flotta, ritardato(1) o anticipato.
- Si può incorrere nella sparizione misteriosa della flotta inviata.
- Può non accadere nulla. La flotta rientra semplicemente, dopo il tempo necessario.
(1)Ritardo in ore = X * Livello di astrofisica
X può assumere i valori 2, 3, 5
Al momento non esiste una statistica ufficiale che descriva la probabilità che si verifichi un preciso evento, tuttavia, nell'OGame.it, in considerazione di quanto segue
Musbit- Membro alleanza
- Messaggi : 35
Punti : 55
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 11.12.11
Età : 25
Località : Roma
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luna mon amour
» Dedica a RazzaPiave
» Poesiando in libertà
» I nostri crediti
» dedica a 4 campioni
» Ecco che cosa succede a un player di ogame quando deve fare una dichiarazione alla sua donna!
» Lettura spaghi
» Contiamo con i numeri